Cenobio di San Vittore
Benvenuto
Eventi e Attività
La Storia
Galleria
Come Arrivare
Sponsor

Home

Papa Giovanni Paolo II

Consolato di Polonia in Bologna A.B.S-E.A. - Associazione Bolognese Spedizionieri e Autotrasportatori

Comune di Bologna
L'iniziativa è promossa in collaborazione con
l'Area Cultura del Comune di Bologna
nell'ambito di Bologna Estate 2011

 

Savini Impresa Edile F.lli Savini S.r.l.  Cogefrin GroupInside Buildings
Edilpark sas CO.GE.FER. S.p.A.Due Torri Logistic Partner vfr tecnologie idrauliche
C.A.D. BagnaraVI.CO.S. Fabbri & vecchi S.r.l. Tutti i serramenti in legno  Bicocchi Matteo - Impianti Elettrici
G.S.M. SrlDi Maio Domenico - Decorazioni e Tinteggiature SCS Clima  CESI
Mr. Job Servizi e LogisticaStella Operazioni Doganali SrlArtic Energy"Delfino Blu" di Nicoletta Lazzario - Lavaggio automezzi
 Intubit dal passato al futuro! Aereospurghi CNA Associazione di Bologna  Viaggi Impianti S.n.c.Mend Service S.r.l. - Riparazioni e manutenzioni meccanica generale - Manutenzione parchi e giardini
Ragno - Latteria e Caffetteria   BolognaGru ScarlGrafica MontiCristina Martini - Organizzazione Eventi e Siti Web

 

Amici - Sostenitori

Famiglia Carlo Furlanetto
Fratelli Molinari Pradelli
Famiglia Losacco
Famiglia Giacomo della Villa

Note nel Chiostro - X edizione 2011

L'Associazione Culturale Cenobio di San Vittore festeggia quest'anno i primi dieci anni di attività concertistica con una stagione ricca di appuntamenti, nonostante le ben note difficoltà che gravano oggi sul mondo della cultura e dello spettacolo.

Due sono le ricorrenze musicali che vengono ricordate: il bicentenario della nascita di Franz Liszt ed il centenario della nascita di Francesco Molinari Pradelli.

Il grande musicista ungherese, forse massimo pianista di tutte le epoche, sarà ricordato nel recital pianistico di Maria Pia Fazio De Carlo (insieme a Fryderyk Chopin, già "festeggiato" nel 2010) e in un concerto reading dove la sua personalità sarà esplorata anche attraverso la lettura di documenti storici e letterari.

Due concerti saranno dedicati anche alla figura artistica di Francesco Molinari Pradelli, illustre direttore d'orchestra, gloria della storia musicale di Bologna, la cui presenza aleggia tra gli archi del chiostro anche attraverso l'infaticabile attività, a sostegno del Cenobio, del figlio Marco.

Il primo che ripercorrerà alcuni momenti della Sua carriera, si terrà eccezionalmente di lunedì, proprio nel giorno della nascita.

Il secondo vedrà protagonisti il violoncellista Alberto Cappellaro, nipote del Maestro.

La rassegna è arricchita da alcune presenze internazionali di rilievo: dalla Polonia Kasia Miernik, dal Giappone Takao Hyakutome, dagli USA Ari Ronald, Keith Balla.

Infine, si è voluto concludere con il concerto della Orchestra di Fiati Reno-Galliera per ricordare la ricorrenza senza dubbio più importante dell'anno: il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.

Giovedì 16 giugno 2011, ore 21.00
"Il pianoforte romantico"
Concerto

Maria Pia Fazio De Carlo, pianoforte
Musiche di F. Chopin, F. Liszt

Giovedì 23 giugno 2011, ore 21.00
"Duo violino e arpa"
Concerto

Takao Hyakutome, violino
Kasia Miernik, arpa
Musiche di J.S. Bach, P. Houdy, F. Chopin, C. Saent-Saens, C. Debussy, R. Ryterband

Giovedì 30 giugno 2011, ore 21.00
"Il virtuoso errante"
Concerto-reading nel bicentenario della nascita di Franz Liszt

Pietro Fresa, Mensi Manka, Serena Perego, Lorenzo Vacchi, pianoforte
Alessandra Frabbetti, narratrice
Testi a cura di Fausta Molinari

Lunedì 4 luglio 2011, ore 21.00
"Ricordo di Francesco Molinari Pradelli nel centenario della nascita"
Concerto

Sylva Pozzer, soprano
Mauro Valli, violoncello
Mari Fujino e Carlo Mazzoli, pianoforte
Piero Mioli, relatore
Musiche di G. Valentini, N.A. Rimskij-Korsakov, G. Donizetti, G. Puccini

Giovedì 7 luglio 2011, ore 21.00
"Un omaggio ai classici del jazz"
Concerto

Luigi e Pasquale Grasso Quintet
Special Guest Ari Roland

Luigi Grasso, alto sax
Pasquale Grasso, guitar
Stefano Doglioni, bass clarinet
Ari Roland, double bass
Keith Balla, drums

Giovedì 8 settembre 2011, ore 21.00
"Ricordo"
Concerto

Alberto Capellaro, violoncello
Massimo Gabba, pianoforte
Musiche di J.S. Bach, A. Vivaldi, L.Van Beethoven

Giovedì 15 settembre 2011, ore 21.00
"Per l'Italia Unita"
Concerto

Reno Galliera Symphonic Band
Direttore M° Antonio Rimedio
Musiche di M. Novaro, A. Ponchielli, G. Rossini, A. Ippolito, E. Elgar, G. Mahler

 


Prenotazione biglietti
presso Cenobio di San Vittore
Via San Vittore 40 - Bologna
Tel. 051 582331
cenobiosanvittore@libero.it

Prezzi dei Concerti:
Concerto di apertura € 20,00
Concerti € 15,00
Riduzione € 5 su tutti i prezzi per:
Soci Cenobio, Soci CNA, Soci ABSEA, Soci Fabbri & Vecchi e studenti!!!


Presidenza Wojciech Przeklasa

Direzione Artistica Carlo Mazzoli e Wojciech Przeklasa

Consulenza tecnica e artistica Marco Molinari Pradelli

Organizzazione Agata Terlecka, Maria Teresa Cuoghi, Slawomir Warda, Margherita Warda, Franco Molteni, Erica Fierro, Giacomo Della Villa, Luigi Monti

 

Torna Eventi e Attività > Archivio 2011