![]() |
||||||
![]() | ||||||
|
![]() |
![]() | ||||
![]() |
Le Serate Filosofiche con Padre Giuseppe Berzaghi op![]() "Le Ali di Dio. L'estetica dell'Assoluto" Il Cristianesimo non è un sentimento umano. Non è faccenda d'uomo. È una faccenda divina in tutto e per tutto. Ma proprio per questo si può, anzi si deve dire, che il Cristianesimo è il sentimento di Dio. Ciò che Dio sente e come Dio lo sente. È il modo con cui Dio sente le cose e le fa sentire a noi. Secondo il suo stesso modo di sentire. Se così non fosse, il Cristianesimo sarebbe una faccenda umana, come una qualsiasi religione. Il che non è, ringraziando Dio. L'immagine scritturistica delle "ali" di Dio significa proprio questo. Dio solleva l'anima sopra le sue ali elevandola alla dignità della vita divina. E protegge anche l'anima all'ombra delle sue ali, perché la vita di Dio è un rifugio sicuro. E l'anima stessa, così elevata e protetta, mette ali d'aquila e vola nell'ambiente divino, avendone la sensazione. La grazia è l'ambiente divino. La fede, la speranza e la carità sono le ali divine. Giovedì 8 ottobre, ore 21.00 Giovedì 15 ottobre, ore 21.00 Giovedì 22 ottobre, ore 21.00 Giovedì 29 ottobre, ore 21.00
Prenotazione biglietti
Presidenza Wojciech Przeklasa Direzione Artistica Carlo Mazzoli e Wojciech Przeklasa Consulenza tecnica e artistica Marco Molinari Pradelli Organizzazione Margherita Smietanska, Maria Teresa Cuoghi, Slawomir Warda, Franco Molteni, Luigi Monti
Torna Eventi e Attività > Archivio 2009
|
|||||