Cenobio di San Vittore
Benvenuto
Eventi e Attività
La Storia
Galleria
Come Arrivare
Sponsor

Home

Papa Giovanni Paolo II

Comune di BolognaConsolato di Polonia in Bologna Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano
  bolognaestate 2010Istituto Polacco RomaA.B.S-E.A. - Associazione Bolognese Spedizionieri e Autotrasportatori

Savini Impresa Edile F.lli Savini S.r.l.  Cogefrin GroupCariiee Soc. Coop.
Edilpark sas CO.GE.FER. S.p.A.Due Torri Logistic Partner vfr tecnologie idrauliche
VI.CO.S. Fabbri & vecchi S.r.l. Tutti i serramenti in legno  Bicocchi Matteo - Impianti ElettriciC.A.D. Bagnara S.r.l. - Pratiche doganali, Consulenze, Intrastat
Di Maio Domenico - Decorazioni e Tinteggiature SCS Clima Donati Impienti - Impianti elettrici e industriali CESI
"Delfino Blu" di Nicoletta Lazzario - Lavaggio automezzi  Uragani S.r.l.Intubit dal passato al futuro! Aereospurghi CNA Associazione di Bologna  Viaggi Impianti S.n.c.Mend Service S.r.l. - Riparazioni e manutenzioni meccanica generale - Manutenzione parchi e giardiniRagno - Latteria e Caffetteria CPL CONCORDIA  BolognaGru ScarlGrafica MontiCristina Martini - Organizzazione Eventi e Siti Web

 

Amici - Sostenitori

Famiglia Carlo Furlanetto
Fratelli Molinari Pradelli
Famiglia Losacco

Le Serate Filosofiche con Padre Giuseppe Berzaghi op

"Che cos'è la filosofia? Filosofi si nasce o si diventa?"

Forse queste domande sono già una risposta. Filosofare è domandare e il domandare è qualcosa di infantilmente originario: i bambini domandano. E con insistenza. Ma le domande esigono delle risposte, altrimenti sono un atteggiamento assurdo. Domandare supponendo che non ci siano risposte è da imbecilli: come parlare col muro. Perciò la filosofia è soprattutto risposta. Ma affascinata dalla domanda, tanto quanto la domanda è affascinata dalla risposta. Allora c'è un terzo e più fondamentale elemento filosofico: il fascino.
Questo è il vero originario e il vero habitat filosofico. Si acquista l'abilità di sollevare le giuste domande, si acquista l'abilità di trovare le risposte corrette. Così si diventa buoni filosofi. Ma il fascino di filosofare non lo si impara. È qualcosa di nativo. Tanto che senza di esso non si prova il gusto del porre le giuste domande, né il gusto delle risposte profonde. Buoni filosofi si diventa; ma filosofi si nasce. Con la meraviglia contemplativa, che si muove atleticamente: lottando (logica), correndo (cosmologia), nuotando (etica) e volando (metafisica). Essì perché il fascino più profondo sta nel gioco delle immagini che danno carne alle idee.

Giovedì 7 ottobre 2010, ore 21.00
La lotta delle idee: logica o dialettica

Giovedì 14 ottobre 2010, ore 21.00
Correre nel mondo: la cosmologia

Giovedì 21 ottobre 2010, ore 21.00
Nuotare negli affetti: l'etica

Giovedì 28 ottobre 2010, ore 21.00
Volare nell'Iperuranio: la metafisica


Prenotazione biglietti
presso Cenobio di San Vittore
Tel. 051 582331 - Tel. e Fax 051 787702
cenobiosanvittore@libero.it


Presidenza Wojciech Przeklasa

Direzione Artistica Carlo Mazzoli e Wojciech Przeklasa

Consulenza tecnica e artistica Marco Molinari Pradelli

Organizzazione Agata Terlecka, Maria Teresa Cuoghi, Margherita Smietanska, Ida Balli, Slawomir Warda, Franco Molteni, Luigi Monti

 

Torna Eventi e Attività > Archivio 2010